Movinlog propone soluzioni innovative e integrate per ottimizzare dal punto di vista gestionale tutte le dinamiche inerenti handling e logistica.
Operiamo secondo una logica sistemica, tenendo in stretta considerazione obiettivi e contesto: un servizio di outsourcing può infatti definirsi completo e qualitativamente impeccabile solo quando si dimostra in grado di soddisfare le esigenze della clientela, tutelando la sicurezza dell’ambiente e la salute dei lavoratori.
VALUTAZIONE
Mappatura processi e individuazione criticità: studio delle caratteristiche dell’azienda-cliente, in rapporto ai competitor e alle dinamiche del mercato di riferimento.
CONSULENZA
Definizione obiettivi e fasi del percorso: elaborazione di una proposta integrata, dinamica e personalizzata, volta a creare efficienza e riscontri concreti.
GESTIONE
Traduzione pratica della strategia concordata: implementazione del un nuovo metodo, coinvolgendo persone, flussi di materiali e relative informazioni.
MONITORAGGIO
Controllo costante del nuovo sistema: la soluzione proposta è un modello strutturato ma fluido, perfezionabile e pensato per adattarsi a nuove direzioni.
Mappatura processi e individuazione criticità: studio delle caratteristiche dell’azienda-cliente, in rapporto ai competitor e alle dinamiche del mercato di riferimento.
Definizione obiettivi e fasi del percorso: elaborazione di una proposta integrata, dinamica e personalizzata, volta a creare efficienza e riscontri concreti.
Traduzione pratica della strategia concordata: implementazione del un nuovo metodo, coinvolgendo persone, flussi di materiali e relative informazioni.
Controllo costante del nuovo sistema: la soluzione proposta è un modello strutturato ma fluido, perfezionabile e pensato per adattarsi a nuove direzioni.
Per creare competitività, porsi nuovi obiettivi e rivedere le procedure rappresenta una condizione necessaria ma non (più) sufficiente.
Al fine di sondare con puntualità e consapevolezza tutte le opportunità offerte dagli investimenti tecnologici, e monitorare al tempo stesso i risultati ottenuti da tutti i clienti attivi, nel 2017 abbiamo scelto di inserire all’interno del nostro organico un apposito ufficio Engineering.
Per creare competitività, porsi nuovi obiettivi e rivedere le procedure rappresenta una condizione necessaria ma non (più) sufficiente.
Al fine di sondare con puntualità e consapevolezza tutte le opportunità offerte dagli investimenti tecnologici, e monitorare al tempo stesso i risultati ottenuti da tutti i clienti attivi, nel 2017 abbiamo scelto di inserire all’interno del nostro organico un apposito ufficio Engineering.